Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Veneto

Aqua Crua

RelatoreStellinaTavoli all’aperto

Il ristorante come ritiro dove poter esprimere se stesso e pacificare le tensioni interiori attraverso la creazione gastronomica. Giuliano Baldessarri e la sua originalissima e vitale cucina si offrono in pasto agli ospiti disposti ad aderire, parzialmente o in toto, alla formula esperienziale da lui progettata. Tre sono i livelli di degustazione cui corrispondono altrettanti menu: Iniziazione, Sperimentazione e Perdizione. Si procede per gradi, uno dopo l’altro, e si arriva al terzo solo dopo aver provato i precedenti. In sintesi per raggiungere la ‘verità’ di Baldessarri occorrono tre visite.

Ma ne sarà valsa la pena perché lo chef, noto anche per cucinare inguainato in una tuta di latex per raggiungere la massima concentrazione sul gusto e sul gesto ai fornelli, partendo da ingredienti straordinari e talora rari, troverà inedite chiavi di lettura, capaci di intensificare le percezioni dei sensi e sorprendenti per piacevolezza di gusto, al di là di ogni aspettativa. Sopraffatti dall’ascesa catartica nell’esplorazione del gusto, emergerà che la ‘follia’ (o la visione) di Baldessarri ha senso (e come!) e che all’Aqua Crua c’è uno chef che va ancora scoperto del tutto.

Errica Tamani
Errica Tamani

autrice del libro Gli anni d'oro della cucina parmigiana, per l'Accademia Italiana della Cucina, collabora a “Gusto”, pagina golosa della Gazzetta di Parma

Perché fermarsi
per l'originalità e la bontà della proposta, frutto di una mente finissima e di uno spirito puro e fuori del caro

Chef

Giuliano Baldessari

Contatti

+390444776096
piazza Calcalusso 11
36021 - Barbarano Vicentino (Vicenza)
PORTAMI LÌ
Chiusura
l'intero lunedì, l'intero martedì; mercoledì a pranzo
Ferie
variabili
Menu degustazione
115, 150, 175 euro
Antipasto
45 euro
Primo
45 euro
Secondo
45 euro
Dolce
15 euro
Consulta il menu

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
per l'originalità e la bontà della proposta, frutto di una mente finissima e di uno spirito puro e fuori del caro
Errica Tamani
Errica Tamani

autrice del libro Gli anni d'oro della cucina parmigiana, per l'Accademia Italiana della Cucina, collabora a “Gusto”, pagina golosa della Gazzetta di Parma