Enrico Pierri
Risotto allo zafferano e trasparenza di peperonedi Enrico Bartolini
Identità Golose Milano John Regefalk, Andrea Tortora e Davide Guidara: così diversi, così complementari
Foto Brambilla-Serrani
Husk 76, Queen street Charleston Carolina del Sud Stati Uniti +1.843.577.2500
76, Queen street Charleston Carolina del Sud Stati Uniti +1.843.577.2500
Sean Brock, il profeta della grande cucina degli Stati Uniti del Sud, nasce nel 1978 in una piccola cittadina della Virginia più rurale, «un luogo dedito all’estrazione del carbone, dove non esisteva né un ristorante né un semaforo», ha raccontato a Paolo Marchi. Dopo i primi studi alla Johnson & Wales University di Providence nel Rhode Island, nel 2006 diventa l’executive chef di McCrady’s a Charleston e nel 2010 apre nella stessa città Husk, insegna subito riconosciuta come “Miglior nuovo ristorante d’America” dalla rivista Bon Appétit.
Nel 2013 è la volta di Husk a Nashville, una vera e propria celebrazione di ingredienti indigeni del Sud, con un’enfasi particolare ai processi produttivi e alle persone che stanno dietro agli stesso. Nel 2014 Brock apre Minero a Charleston, un locale ispirato ai sapori e alla cultura del Messico, progetto presto bissato ad Atlanta, in Georgia.
Brock ha vinto il James Beard Award come “Best chef southeast” nel 2010 ed è stato finalista dello stesso premio nella categoria di “Chef fuori dal comune” nel 2013 e nel 2014. Nell’ottobre del 2014 ha pubblicato il suo primo libro, “Heritage” (Artisan Books), un bestseller per il New York Times. Oggi si divide tra Charleston e Nashville.
Leggi anche Sean Brock e i sapori del Sud Il segreto delle ostriche di Brock