Oliver Piras
Giocando… la consistenzadi Corrado Assenza
Ricette d’autore Benvenuto 2021: la Corona di ravioli ripieni di cinturello di Paolo Trippini
crediti: Brambilla - Serrani
Grigoris via Asseggiano 147 località Chirignago Mestre (Venezia) +39.041.915501 LEGGI LA SCHEDA SULLA GUIDA 2020
via Asseggiano 147 località Chirignago Mestre (Venezia) +39.041.915501
Lello Ravagnan è un altro di quelli che proprio non ci stanno a derubricare la pizza come “cosa loro”. Nel suo Grigoris nell’insospettabile Venezia di terra che è Mestre si ostina a dire la sua in modo mai banale su lievitazione e dintorni. La farina è quella muscolare prodotta dal Molino Quaglia nella provincia di Padova e ha un nome monolitico: Petra. La lievitazione è materia di studio continuo, approdo mai raggiunto di un Ulisse con la pala in mano. Gli ingredienti un cassetto zeppo di presìdi Slow Food, dalla “A” dell’Alice masculina da magghia del Golfo di Catania alla “S” della Salsiccia rossa di Castelpoto. A Identità Naturali 2014 il pizzaiolo mestrino si è incaricato di rivestire di “mainstream” quella materia considerata di nicchia che è la cucina supernaturale, affidandosi all’elemento più pop che esista, il panino. E qual è il più modaiolo, inesorabile, metropolitano dei sandwich? Ma certo, quello con l’hamburger. Che Lello interpreta in versione mini mini, con polpetta di farina di ceci e lenticchie. Ma il sogno è quello del ke-veg-burger.
Romano ma ora a Milano, sommelier, è inviato del quotidiano Il Giornale. Racconta da anni i sapori che incontra
(708)
Clicca qui per leggere il profilo dello chef
Cannolo con farcitura di burrata pugliese, pomodoro datterino e baccalà grigliato e sfilacciato
Pizza con crema di mandorle, timo selvatico, carota passata nel Marsala, oliva candita