Francesco Capece
Gnocchetti di patate affumicati, guancette di baccalá, clorofilla di prezzemolo e bagnacauda orientaledi Cristina Bowerman
IG2023: signore e signori, la rivoluzione è servita L’allarme di Davide Comaschi: «In Italia non c’è cultura per il cioccolato»
Foto Brambilla-Serrani
Laite borgata Hoffe, 10 32047 - Sappada (Udine) info@ristorantelaite.com +39 0435 469070 LEGGI LA SCHEDA SULLA GUIDA 2022
borgata Hoffe, 10 32047 - Sappada (Udine) info@ristorantelaite.com +39 0435 469070
Tutto ha inizio nel 1987, quando la giovanissima Fabrizia Meroi, partita da Cividale per andare a “fare la stagione” a Sappada, incontra Roberto. Nasce così, con il progetto di vita in comune, un sogno condiviso: un ristorante tutto loro.
Un sogno che diventa realtà quando, a giugno del 1990, apre il loro primo locale, Keisn. Per Fabrizia, che ama definirsi “cuoca autodidatta” (ma che ha avuto fin da piccola due valide maestre, la mamma e la nonna materna, che a Cividale gestiva una rinomata osteria) seguono gli anni della formazione: insieme a Roberto scopre la “cucina d’autore” tra Friuli, Veneto e Carinzia: il Roma di Cosetti a Tolmezzo, Sissy Sonnleiter a Mauthen, il Dolada di Pieve d’Alpago.
Nel 1997 al Keisn arriva la stella Michelin. Da lì il percorso prosegue: nel 2001 il Keisn è diventato stretto e nasce il Laite, sempre a Sappada. Una carriera e una passione premiate nel 2018 dalla guida Michelin con un prestigioso riconoscimento: Chef donna dell’anno by Veuve Clicquot.
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero