Ciro Salvo
Elementi: terra, olio, zafferano cioccolatodi Gianluca Fusto
Identità Golose Milano Matteo Metullio e Davide De Pra: il loro menu per i Delicious Journeys di Relais & Châteaux a Identità Golose Milano
Davide Comaschi sul palco dell'auditorium di Identità Milano 2023 (foto Brambilla/Serrani)
Anche il cioccolato, o meglio il cioccolatino, può essere rivoluzionario. A patto, però, che ci sia un’adeguata cultura attorno a questo prodotto.
Davide Comaschi, guida del DaV Pastry Lab della famiglia Cerea, non ha dubbi: in Italia non c’è abbastanza cultura sul cioccolato. E lo racconta durante la sua lezione in auditorium a Identità Milano 2023.
il cioccolatino rivoluzionario di Comaschi
Eppure Davide Comaschi ha cercato di sviluppare la cultura del cioccolato anche in Italia, e nel 2013 ha anche vinto il Campionato mondiale della cioccolateria con il suo cioccolatino rivoluzionario, per forma e per gusto.
L'allarme: «Manca ancora la cultura del cioccolato»
Un progetto del quale ne aveva parlato con la famiglia Cerea sette anni prima, ma che è stato sviluppato realmente con mesi di ricerca al rientro del Belgio dopo sei anni di esperienza.
«Per la scelta del cioccolato, abbiamo avuto la fortuna di approcciarci direttamente alle piantagioni, così per poterci fare la nostra ricetta di cioccolato».
Davide Comaschi con Mariarosaria Bruno
Proprio come ha fatto Comaschi a Identità Milano 2023.
giornalista de La Provincia di Como, sommelier e appassionato di birra artigianale. Crede che ogni bicchiere di vino possa contenere una storia da raccontare. Fa parte della redazione vino di Identità Golose
Pastificio Felicetti, Benedetto Cavalieri, Riserva San Massimo, Riso Buono, Divine Creazioni Surgital
Caterina Ceraudo, Antonio Biafora e Luca Abbruzzino. Con la loro lezione, sono stati i principali protagonisti di una Calabria golosa accorsa in massa a Identità Milano 2023. Tutte le foto sono di Brambilla-Serrani