Enrique Dacosta
Tagliata di muggine alla griglia, ravastrello, fave, infusione alle erbe e briciole di Manuele Senis
In sala Il nostro addio a Ruggero Penza. Così ci aveva raccontato i piccoli segreti per rendere una sala perfetta
Philippe Léveillé ritratto da Nicolò Brunelli in Backstage - La vita dietro a un piatto, mostra personale che sarà inaugurata a Brescia il prossimo 16 dicembre
Backstage - La vita dietro a un piatto eÌ€ il titolo della mostra personale del giovane fotografo NicoloÌ€ Brunelli, che sarà inaugurata a Brescia il prossimo 16 dicembre, presso il Mo.Ca (via Moretto 78 - Ex Tribunale), all’interno della raccolta permanente di fotografia italiana. Obiettivo eÌ€ stato ritrarre il backstage che uno chef vive “dietro al piatto”, ovvero lo sforzo quotidiano della creativitaÌ€, le fasi elaborative che vanno dal concepimento di una ricetta alla sua preparazione, la difficoltaÌ€ della ricerca e del reperimento di materia prima di qualitaÌ€, i rapporti con la brigata e nella brigata. Il piatto eÌ€ solo il culmine di un grande sforzo poliedrico, che spesso eÌ€ celato ai clienti del ristorante e di cui, questa mostra, vorrebbe invece celebrare il retroscena.
Alessandro Dal Degan
La mostra fotografica vuole anche avere un approccio innovativo, portando la classica idea di cucina al di fuori del suo spazio naturale e “musealizzandola”, cioeÌ€ elevandola agli altari dell’arte per farla icona di sacrificio, scelta di vita. La personale riunisce assieme realtaÌ€ e idee differenti, con lo sviluppo di “micro-racconti” che andranno a comporre un’unica storia: quella della cucina italiana contemporanea.
Moreno Cedroni
I due capitoli della mostra si uniscono formando l’idea personale di Brunelli sulla cucina italiana, fatta di attimi, gesti e passione per la propria professione.
Nicolò Brunelli
Gianluca Gorini
Floriano Pellegrino e Isabella Potì
Michelangelo Mammoliti
Andrea Berton
Stefano Baiocco e Iginio Massari
Davide Caranchini
Stefano Cerveni
Riccardo Bassetti
Andrea Leali
Diego Papa
Massimo Fezzardi
Diego Rossi e Wicky Priyan colti al balzo da Riccardo Melillo per il suo Atomicus Project
Foto di gruppo al termine dei lavori. La prima tappa di Spessore, in Calabria, ha coinvolto Luca Abbruzzino, Antonio Biafora, Nino Rossi, Giuseppe Iannotti, Riccardo Agostini, Luciano Monosilio, Mattia Spadone, Antonio Zaccardi, Domenico Marotta, Simone Cantafio. Tutte le (belle) foto sono di Michele Galluccio, michelegalluccio.it, Instagram michele.galluccio
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose