16-06-2018
Paolo Petroni, quarto da sinistra, con i premiati. Da sinistra Cristoforo Trapani, Paolo Marchi, Michela Berto, Fabrizio Galla e Davide Paolini
Sono stati consegnati i Premi nazionali 2018 dell’Académie Internationale de la Gastronomie. A farsi carico dell’onore e l’onere della consegna è stata l’Accademia Italiana della Cucina che, da associata all’Académie, ha proposto - ça va sans dire - anche i destinatari dei riconoscimenti.
«Questi riconoscimenti sono la dimostrazione di quanto il lavoro fatto tutti i giorni con serietà, dedizione e passione porti a importanti risultati. Siamo convinti che solo la tradizione può essere la base per ogni concreta innovazione», ha spiegato Paolo Petroni, presidente dell'Accademia, che ha consegnato le targhe nello spazio eventi del ristorante Cracco. A sfilare sono stati, uno dopo l’altro, il nostro Paolo Marchi vincitore del Prix Multimedia, Michela Berto - padrona di casa del ristorante San Martino di Scorzè - Prix Au Sommelier, lo chef del ristorante La Magnolia dell’Hotel Byron di Forte dei Marmi, Cristoforo Trapani, che ha conquistato il Prix au Chef de l’Avenir, quindi Fabrizio Galla del'omonima pasticceria e cioccolateria di San Sebastiano da Po, cui è stato attribuito il Prix Au Chef Pâtissier, infine Davide Paolini Prix De La Littérature Gastronomique.
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
Giornalista catanese a Milano, classe 1966. «Vado in giro, incontro gente e racconto storie su Volevofareilgiornalista» e per una quantità di altre testate. Inscalfibile
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.