Michael White
Avocado con polvere di pomodoro e olio d’oliva di Gert De Mangeleer
XXL Marchi I fratelli Roca, la forza dei numeri 2
Enrico Mazzaroni torna in sella a un ristorante dopo la scossa che il 30 ottobre scorso fece chiudere l'amato Tiglio a Montemonaco, nell'entroterra marchigiano. Ora c'è il Tiglio In Vita, lungomare Scarfiotti 47 a Porto Recanati (Macerata), telefono +392.0397238 (foto Samuela Conti)
Dalla cima dei Sibillini al mare. Da Montemonaco al lungomare di Porto Recanati. Il Tiglio c’è. Il terremoto non ha seccato la sua linfa che da oggi torna a scorrere nel nuovo ristorante dello chef Enrico Mazzaroni: Il Tiglio In Vita. Un nome che con un gioco di parole racchiude mesi di sofferenze, di passi avanti e di improvvise regressioni, di incertezze e di speranze che oggi si materializzano in un locale dal design moderno con una super vista sul mare e sulla Basilica di Loreto. Sorprendente la forma, ma lo chef sa bene che quel che conta è la sostanza. Sostanza che in questi 10 anni ha spinto tantissimi gourmet ad affrontare chilometri di tornanti di montagna per arrivare al Tiglio. Ci si fermava curiosi di fronte a una porticina che si apriva per lasciar vivere un’esperienza gastronomica ben impressa nel cuore dei tanti che si sono seduti in quei tavoli ora sotto la macerie. “Non è stato affatto facile per me accettare questo cambiamento. Io amo la mia montagna, è la mia casa, con i suoi sapori e profumi sono diventato grande e sono diventato chef. Ora qui al mare è tutto nuovo, dalla materia prima alla location, così bella ed elegante che a volte non mi pare possibile che si tratti del mio ristorante", spiega quasi commosso Enrico Mazzaroni, “Stiamo lavorando da mesi ai nuovi piatti per cercare dei punti di contatto tra la cucina del Tiglio e questa nuova avventura che mi entusiasma e mi fa paura allo stesso tempo”.
Carota con le cozze (foto Laura Dipietrantonio)
Il blu mare davanti al ristorante (foto Laura Dipietrantonio)
La brigata di sala e cucina del ristorante Il Tiglio in località Isola di San Biagio a Montemonaco, provincia di Ascoli Piceno, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Da sinistra Matteo Sanzi, Francesca Fraticelli, Matteo Presutti, Loris Careddu, Lai Sibide, Enrico Mazzaroni e Lorenzo Leonetti. Necessariamente sulle quattro zampe è Eloise. Foto di Tanio Liotta
Enrico Mazzaroni ha passato questi mesi di emergenza Coronavirus nella "sua" Montemonaco. E non si dà per vinto, anzi...
Cervello di agnello con ciliegie fermentate in infuso di ciliegie, peperoncino e neve di cocco, l'originale dessert firmato Enrico Mazzaroni
marchigiana, classe 1983, mangia, scrive e parla di cibo a tempo pieno. Giornalista e co-fondatrice del web magazine Foodie.it
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose