Shane Osborn
Crema gelata di violette, polvorón caldo di mandorle, schegge di pan di spezie e tè verdedi Andoni Luis Aduriz
In cantina Nove bollicine davvero da non perdere tra Italia, Francia e Svizzera, consigliate dai nostri esperti
Tre dei cocktail "100% Sicilia" che rappresentano la nuova proposta di miscelazione voluta dallo chef Pietro D'Agostino nel suo locale più easy, il Kistè di Taormina. La foto è di Valeria Zingale
«Il Kistè è sì un posto dove proponiamo una cucina easy gourmet – annuncia lo chef taorminese – Ma vuole anche essere un laboratorio creativo e di studio; stiamo puntando molto alla ricerca, ai progetti e oggi presentiamo con orgoglio i risultati della nostro lavoro, in particolare una nuova drink list».
Pietro D'Agostino tra Mattia Cilia e Morena Benenati
«Tutta l’offerta del locale racconta la storia di un’isola, il lavoro delle persone e dei produttori che ne hanno fatto la loro casa – dichiara Morena, responsabile del Kistè e compagna di vita di D’Agostino – Oggi portiamo la Sicilia in un bicchiere con un progetto in evoluzione frutto di tanta ricerca».
L’arte del miscelare, dei saperi legati all’infusione, della liquoristica e degli amari rappresenta per il mondo dei drink ciò che la cucina gourmet rappresenta per quello del food: una pratica raffinata che punta a ricreare un’esperienza di degustazione raccolta, unica e totalizzante, che coinvolga tutti i sensi di chi beve un cocktail. «La nostra è una miscelazione moderna e sperimentale – spiega Mattia Cilia – Abbiamo iniziato nel 2009 a cambiare il mondo della miscelazione e combattiamo contro l’uso improprio di questa parola».
Assaggi d'accompagnamento al Kistè
Con la consulenza di Cilia, il Kistè accoglie la palermitana Sofia Mammana, giovane promessa del mondo della mixology, allieva di Mattia che inizierà proprio a Taormina la sua nuova avventura in chiave gourmet.
«Io Pietro D'Agostino è la linea che racconta il mio mondo – conferma lo chef –. È l’essenza del lavoro fatto insieme ad appassionati produttori che, come me, esprimono ogni giorno il loro amore per quest’isola e per i suoi splendidi e unici prodotti». E conclude: «Abbiamo raddoppiato la nostra scommessa: in momento in cui c’è titubanza per andare avanti, la nostra volontà si conferma quella di correre».
Paracelso e Nostradamus: i due nuovi gin lanciati da Baldo Baldinini con la sua Di Baldo Spirits
Agostino Perrone e Giorgio Bargiani, i due italiani (il primo comasco, il secondo pisano) alla guida del Connaught Bar, primo della classifica dei World’s 50 Best Bar. Foto Leonardo Filippini
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
ll mondo dei cocktail e dei bartender raccontati da Identità Golose.