Aldo Zivieri
Insalata di primizie olandesi con halloumidi Femke Van den Heuvel
Dolcezze I migliori dolci di Toscana e la ricetta della Panna cotta di Vito Mollica
La pizza Nocciola di Giovanni Arvonio, titolare di Pizzeria Madremia a Sirignano (Avellino). Le foto sono di @ComuniCARE network
C'era una volta... Così si apre un nuovo capitolo per la Pizzeria Madremia di Sirignano (Avellino), la realtà gastronomica del giovane chef Giovanni Arvonio, che attraverso le pagine del nuovo menù racconta il suo percorso, la sua crescita e i sapori autentici del territorio. La cura e l'attenzione sono quelle di sempre, il cambiamento fa parte della voglia di guardare avanti. Un progetto di ampio respiro, che nei mesi di fermo ha messo in campo idee nuove, rendendole poco a poco concrete. La direzione non è cambiata, la filosofia e l’attenzione di Arvonio sono il motore che guida la voglia di migliorarsi; il cambiamento è sinonimo di rinnovamento e così la scelta di farsi affiancare dal giovane Mariano Testa, che prende le redini del banco pizza e che insieme a Giovanni è riuscito a mettere a sistema un impasto sempre più performante e leggero. Un gioco di squadra, una sfida che ormai non ha più segreti e che rende Madremia una delle poche realtà irpine e campane che ha fatto suo il concetto di lavorare sulla realizzazione di impasti da solo lievito madre vivo. Una base leggera che ben si presta ad accogliere non solo le farciture più classiche, ma anche quelle proposte gastronomiche che prendono il nome di “pizze da chef”.
Giovanni Arvonio con Carmen Vecchione
La sala di Madremia
La pizza Araucana, contiene le uova di una rara razza di gallina americana
Lorenzo Romano, chef di Insolita Trattoria Tre Soldi, Firenze. In questi giorni il ristorante è aperto a pranzo da venerdì a domenica e dal lunedì al giovedì su prenotazione
Kristyan D'Angelo, a sinistra, e Maico Campilongo, a destra. Direttamente da Palo Alto, California, saranno tra i protagonisti a Identità Milano 2020 nel corso di Identità di Pane e Pizza (in collaborazione con Petra® Molino Quaglia), lunedì 9 marzo in sala Blu 2, il loro intervento è previsto per le 16. PER ISCRIVERSI A IDENTITÀ MILANO 2020, CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
Kristyan D'Angelo, a sinistra, e Maico Campilongo, a destra. Direttamente da Palo Alto, California, saranno tra i protagonisti a Identità Milano 2020 nel corso di Identità di Pane e Pizza (in collaborazione con Petra® Molino Quaglia), lunedì 9 marzo in sala Blu 2, il loro intervento è previsto per le 16.
PER ISCRIVERSI A IDENTITÀ MILANO 2020, CLICCA QUI E SEGUI LE ISTRUZIONI
Il panettone ai tre cioccolati di Carmen Vecchione
napoletana, classe 1978, architetto e sommelier Ais. Fa parte dei Narratori del Gusto e insieme al Centro Studi Assaggiatori di Brescia partecipa a panel di degustazione nel settore enogastronomico. Collaboratrice della rivista L’Assaggio, oltre che di altre testate, è membro delle Donne del Vino
Tutte le notizie sul piatto italiano più copiato e mangiato nel pianeta