Ciccio Sultano
Ristretto di essenza di rombodi Marcello Leoni
Dall'Italia Moretti Forni stanzia 75mila euro per i giovani diplomati
Il lago di Ossiach
Ospitalità di alta qualità, sostenibilità, cultura, attività sportive e all’aria aperta. L’Austria è pronta ad accogliere i turisti italiani, desiderosi di partire (per l’80% secondo i sondaggi, ndr), con un’ampia scelta di itinerari d’interesse artistico o perfetti per un’immersione nella natura, alla scoperta di nove regioni eterogenee. Non è da meno la variegata offerta gastronomica, fortemente legata alla tradizione e alla storia, ma anche innovativa, come la cucina che si sta affermando in Carinzia, palcoscenico di nuovi scenari golosi, come ci ha detto Oskar Hinteregger, direttore Italia dell’Ente Nazionale Austriaco per il Turismo, originario di lì. Protagonisti i giovani talenti che, partendo dal recupero della tradizione, sanno dare nuova linfa e identità alla cucina locale, facendosi fautori di una cucina genuina, sana e giusta.
Oskar Hinteregger
Lago Millstaetter-See
Monti Nockberge
Torre panoramica Pyramidenkogel sul Lago Woerthersee
Valle Gailtal
Klagenfurt, piazza Alter-Platz
A spasso per le vigne: è una delle opportunità offerte dal turismo enogastronomico nel Cantone dei Grigioni
cittadina del mondo per lavoro e per passione, negli ultimi vent'anni ha viaggiato da un capo all'altro del globo, scritto libri e guide di turismo, collaborato con Mediaset e con diverse testate di viaggio, di enogastronomia e di lifestyle (tra gli altri, Dove, Elle, Bell'Europa, I Viaggi del Gusto). Oggi è consulente di Identità Golose, collabora con Turismo&Attualità, Panorama TV, Marco Polo ed è vice-direttore di The Cube Magazine
Radiografia, notizie e curiosità sugli hotel e le locande più importanti in Italia e nel mondo.