Salvatore Bianco
Fiori dove meno te li aspettidi Daniela Cicioni
Affari di Gola di Paolo Marchi Cerea, Splendido futuro a Portofino
Una delle terrazze affacciate sul'Arno dell'Hotel Lungarno Collection
Ho sempre pensato al Lungarno come a una zona di Firenze magica. Un posto da dove ammirare il Ponte Vecchio, memorizzarlo e portarlo con sé fino alla successiva visita al capoluogo toscano. Una specie di “arrivederci” o di “prometto che tornerò presto”. Insomma una di quelle cose belle da godersi a piccole dosi, quasi per non rovinarle. Ma la prospettiva cambia tutta dalle camere dell’Hotel Lungarno Collection situato sulla riva sinistra dell’Arno, tra Ponte Vecchio e Ponte Santa Trinità. Aprendo la finestra della mia stanza avrei potuto fare un tuffo nel “fiume reale” dantesco. Io però mi sono limitata a godermelo. Questa volta per tutto il tempo che volevo.
La camera
Colazione vista Arno
In cucina con Peter Brunel e Fausto Arrighi (Martino Dini Photography & Samuel Doni Photo)
classe 1990, varesina, dopo la laurea in Linguaggi dei media ha frequentato il master in giornalismo dell’Università Cattolica. Ama cucinare, mangiare e scrivere di gastronomia
Radiografia, notizie e curiosità sugli hotel e le locande più importanti in Italia e nel mondo.