Sergio Capaldo
Merluzzo al nero, verza e foie gras di Enrico Crippa
Dal Mondo Slovenia, bontà a non finire
Women’s Weeks, l’altra metà della Terra: con questo titolo è stato organizzato un ricco programma di eventi e incontri internazionali che mette al centro la donna a Expo Milano 2015. Nelle intense giornate dedicate a Women for Expo verranno discusse tutte le sfide che le donne devono affrontare per affermarsi come motore di crescita e di cambiamento in tutto il mondo
Dal 29 giugno al 10 luglio Expo si tinge di rosa per valorizzare il ruolo centrale delle donne nel nutrire il pianeta. Informazione e intrattenimento si alterneranno con un fitto calendario, in cui oltre 200 invitate tra cui artiste, scrittrici, cantanti e manager provenienti dai 5 continenti racconteranno il cibo, per il corpo e per la mente. Madrine e ideatrici della manifestazione sono Emma Bonino, il presidente di Women for Expo e Marta Dassù, il presidente esecutivo, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, la Cooperazione Internazionale e con Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori. È innegabile, sono le donne, o meglio le mamme, il “primo chef “ dei bambini; sono loro, nella maggior parte del mondo, soprattutto rurale, a fare la spesa e a cucinare per la famiglia, a gestire il focolare domestico, in prima linea nella lotta contro lo spreco alimentare. Ma non solo, «le donne sono anche il 43% della forza lavoro agricola e vanno supportate» dice Albina Assis Africano, Commissario Generale dell’Angola a Expo. Una filiera al femminile che si declina dalla produzione alla distribuzione e al commercio e infine manipolazione del cibo, facendo delle donne le vere protagoniste di “Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita”.
Emma Bonino, presidente onorario di Women for Expo
Classe 1985, biologa marina e appassionata di sostenibilità e cucina. Dopo aver vissuto in molti posti, da NY alle Filippine, è tornata in Italia e si è dedicata alla comunicazione lavorando come giornalista freelance. Ora nuova tappa, in Australia
Linea diretta con l'Esposizione Universale 2015