13-02-2019
Firenze lo scorso 10 febbraio è stata palcoscenico di Chianti Lovers, l’evento che ha visto protagonista il Consorzio Chianti affiancato per il secondo anno da quello del Morellino di Scansano. «Non è una coincidenza presentarsi insieme, ma una scelta precisa per valorizzare il Sangiovese di due parti di Toscana che regalano due espressioni complementari benché completamente diverse», commenta il presidente del Consorzio del Morellino, Rossano Teglielli.
150 produttori, 400 fra giornalisti, blogger e influencer di settore riuniti per assaggiare la nuova annata nelle sue differenti declinazioni territoriali, con la degustazione, riservata per l’intera mattina e una parte del pomeriggio esclusivamente a stampa e operatori di settore, che contemplava le anteprime, consentendo però al desk dei produttori il confronto con le etichette in commercio (molto poche rispetto alle tante prove da vasca).
Alcune zone confermano la loro costanza qualitativa: ne è un esempio la Rufina, anche quest’anno in grande forma. Quasi pronta per essere bevuta la Riserva 2016 di Frascole, spostata ancora sul frutto ma che reca in sé freschezza ed eleganza, mentre chiede di essere atteso ancora qualche anno il Vigneto Bucerchiale 2016 di Selvapiana, mai pienamente premiato dall’assaggio in anteprima.
Una piacevole austerità e un grande equilibrio, nonostante l’annata siccitosa, per il Chianti 2017 della Fattoria il Lago, che merita di essere stappato fra qualche mese, dopo un affinamento in bottiglia.
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo
di
Napoletana di nascita e lucchese di adozione, parte dalla critica letteraria per arrivare poi a raccontare di cibo e di vino (che sono anche le sue passioni). Adora viaggiare e va matta per la convivialità che si crea intorno alla tavola
Storie di uomini, donne e bottiglie che fanno grande la galassia del vino, in Italia e nel mondo, dando voce a grandi blasoni, insomma delle vere e proprie istituzioni, ma anche a piccole aziende: tutto questo è In cantina.