09-10-2018
Marc Lanteri al lavoro in cucina a Grinzane Cavour. Sulla sua divisa, la bandiera francese, lui è nato a Tenda (le foto che non si riferiscono ai piatti sono di Alessandro Moggi)
Lei, statunitense dal Colorado, ha la grazia, la raffinatezza e l'eloquio sorridente della donna consapevole, che ha girato il mondo e poi scelto la sua vita. Lui è più introverso e squadrato, da vero montagnard di Tenda, dunque di nazionalità francese ma originario della valle Roya, dove vivono profondamente le radicate origini italiane, Tenda è proprio sulla dogana, di qua o di là è questione storico-diplomatica più che culturale. Eppure l'apparenza inganna: «Marc è l'artista, il sognatore, l'elemento creativo tra di noi; io sono l'elemento-sasso, quella con i piedi per terra», ha dichiarato tempo fa lei a Repubblica. E dunque questa bella storia di confini superati travalica anche la frontiera delle apparenze e ci restituisce un connubio delizioso tra cucina e amore.
Amy Marcelle Bellotti e Marc Lanteri
Marc Lanteri
Le campagne attorno a Grinzane Cavour
La sala
Lanteri e l'orto sotto al castello
Appetizer in sequenza. Da sinistra Estratto di anguria e melone; Bacio di dama al paté di fegatini; Quiche con fiori di zucchina; Arancino alla salsiccia; Cialda al parmigiano
Mousse di robiola di Roccaverano con marmellata di pomodori
Foie gras d'anatra Duperier al torcione, fichi speziati al passito di Arneis e pane ai cereali
Animelle glassate al Marsala secco De Bartoli al tartufo nero, rapanelli e rucola
Eccellenti i Tajarin ai trenta tuorli al ragù di anitra, olive taggiasche e chips di finocchio. Le olive sono già nell'impasto
Ancor più godibili i Tortelli ripieni di melanzane dell'orto arrostite, Castelmagno Des Martin d'alpeggio 2016. Gran piatto
Piccione cotto nel fieno, la sua coscetta cromesquis, fagiolini e patate ratte
Sempre altissimi livelli per la Sella d'agnello alle erbe, melanzane, croccante di robiola e jus di pomodoro alla paprika affumicata
La mia pesca Melba: con gelato alla vaniglia, spuma di frutti rossi e ribes
Lingotto di nocciole piemontesi, caramello e Arabica
Gita fuoriporta o viaggio dall'altra parte del mondo? La meta è comunque golosa, per Carlo Passera
a cura di
classe 1974, milanese orgoglioso di esserlo, giornalista professionista dal 1999, ossia un millennio fa, si è a lungo occupato di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta su viaggi e buona tavola. Coordinatore della redazione di identitagolose.it Instagram: carlopassera