Angelo Sabatelli
Alici di scoglio in incontro tra saor e carpione
Carlo Mangio Filippo Mud, ottime nuove dalla Versilia
James 1599 È un riferimento per i professionisti e gli amanti della cucina d'eccellenza, sempre alla ricerca di prodotti che soddisfino le iseigenze delle cucine stellate. Nel segno dello spirito avventuriero che distinse James Shalton, navigatore, corsaro e poeta inglese alla fine del '500 (per l'esattezza era il 1599), quando i mercanti inglesi fondarono la Compagnia delle Indie Orientali. Da lui prende nome James 1599, che è tornata a Identità Golose con una selezione gourmet di prodotti unici, inebriando chef e food lovers con le polveri magiche ed odorose delle spezie, gli aromi inebrianti delle erbe aromatiche ed i preziosi sali dal mondo. "Il fattore umano? Per me è cucinare con amore. In particolare, ho portato sei miscele di spezie per sei piatti differenti, per accompagnare in un viaggio che porta dall'India alla Turchia e poi ancora oltre", ci ha spiegato lo chef Fabio Zanetello, che ha deliziato i visitatori con una serie di show cooking durante i tre giorni di manifestazione. Tra gli altri, ha proposto un risotto a tripla mantecatura con burro di cacao, olio di oliva e burro. Lo chef ha anche presentato la linea esclusiva di miscele da lui creata ad hoc per James 1599.
Cittadina del mondo per lavoro e per passione, negli ultimi vent'anni ha viaggiato da un capo all'altro del globo, scritto libri e guide di turismo, collaborato con Mediaset e con diverse testate di viaggio, di enogastronomia e di lifestyle (tra gli altri, Dove, Elle, Bell'Europa, I Viaggi del Gusto). Oggi è consulente di Identità Golose, collabora con Turismo&Attualità, Panorama TV, Marco Polo ed è direttore editoriale di Milanodabere.it
Tutto su contenuti e protagonisti del congresso internazionale di cucina e pasticceria d'autore